Il child theme eredita stile e funzionalità del tema padre, permette di personalizzare il tema senza doverlo rifare ad ogni aggiornamento.
Dopo aver installato un nuovo tema di WordPress è buona norma creare un child theme per apportare le proprie personalizzazioni.
Molti temi mettono a disposizione un child theme pronto da installare, cercatelo e attivatelo. In questo modo potrete aggiornare il vostro tema in sicurezza, le modifiche non si applicheranno al child theme.
Le istruzioni per creare manualmente un child theme in WordPress: codex.wordpress.org/Child_Themes
Sovrascrivere le viste nel child theme
Il child theme permette di sovrascrivere le viste (view) del template: è sufficiente copiare la vista da modificare (ad esempio il file single.php per i post) dalla cartella del template a quella del child theme.
In questo modo preserverete le vostre modifiche e personalizzazioni dagli aggiornamenti del template principale.
Note
Un articolo completo su quello che si ottiene con i child theme di WordPress:
www.smashingmagazine.com/2016/01/create-customize-wordpress-child-theme/